Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata - Monaci Basiliani Corso del Popolo, 128 - 00046 Grottaferrata (RM) - Tel. (0039) 06.9459.309 - Fax (+039) 06.9456.734 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|
![]() |
![]() MONASTERO ESARCHICO DI S. MARIA DI GROTTAFERRATA (direttamente dipendente dalla Santa Sede) Monaci Basiliani “Una gemma orientale incastonata nella tiara pontificia” Papa Leone XIII
Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata,
detto anche
Abbazia Greca di San Nilo, è stato
fondato nel 1004 da un gruppo di monaci greci
provenienti dall'Italia meridionale, all'epoca
Noi monaci di questa vetusta Abbazia siamo Cattolici di rito Bizantino-Greco e rappresentiamo la Congregazione d'Italia dei Monaci Basiliani, istituzione creata nella Chiesa Cattolica per riunire i monasteri di rito Bizantino presenti nell'Italia meridionale. Attualmente l'Abbazia Greca di Grottaferrata è l'ultimo dei numerosi Monasteri Bizantini che nel medioevo erano diffusi in tutta l’Italia meridionale e nella stessa Roma. Costituisce inoltre un unicum in quanto, fondato cinquanta anni prima dello Scisma che portò alla separazione delle Chiese di Roma e Costantinopoli, è sempre stato in comunione con il Vescovo di Roma, pur conservando il rito Bizantino-Greco e la tradizione monastica orientale delle origini. |
Sei l'ospite |
[Home] [Origini e Storia] [Orari e Liturgia] [Arte e Cultura] [Editoria] [Eventi] [Contatti]
© 2001-2019 Congregazione d'Italia dei Monaci Basiliani - Tutti i diritti sono riservati - [Credits]
Corso del Popolo, 128 - 00046 Grottaferrata (RM) - Tel. (0039) 06.945.9309 - Fax (+039) 06.945.6734